Giovedì 22 febbraio 2018- Auditorium Santa Margherita – Dorsoduro 3689, Venezia
Giovedì 22 febbraio 2018 a partire dalle ore 09:30 alle 13:00 il progetto #LIFESeResto sarà presentato presso l’Auditorium Santa Margherita a Venezia.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta registrazione inviando e-mail a serestoinlife@unive.it
Durante la mattinata si alterneranno i seguenti interventi:
9:30 Iscrizione partecipanti
10:00 Saluti Rappresentante Università Ca’ Foscari Venezia – Dipartimento di Scienze Ambientali Informatica e Statistica
prof. Antonio Marcomini
10:10 Descrizione generale del progetto
prof. Adriano Sfriso (Università Ca’ Foscari Venezia)
10:20 Interventi ambientali a sostegno dell’habitat 1150* e delle praterie di fanerogame in Laguna di Venezia: ruolo del Provveditorato OOPP
ing. Roberto Linetti e ing. Valerio Volpe (Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia)
10:35 La partecipazione dei portatori di interesse: ruolo di Laguna Venexiana ONLUS
Massimo Parravicini (Laguna Venexiana ONLUS)
10:50 Azioni di monitoraggio: Risultati degli accrescimenti delle fanerogme trapiantate.
prof. Adriano Sfriso (Università Ca’ Foscari Venezia)
11:15 Sviluppo di un modello matematico per la valutazione della probabilità di successo di interventi di ricolonizzazione
dr. Daniele Brigolin (Università Ca’ Foscari Venezia)
11:40 Azioni di monitoraggio: Descrizione delle attività di monitoraggio della qualità ecologica, della biodiversità.
ing. Andrea Bonometto (ISPRA)
12:05 Fauna ittica e pesca artigianale
prof. Piero Franzoi e dr. Luca Scapin (Università Ca’ Foscari Venezia)
12:25 Saluti del coordinatore del progetto LIFE SeResto
prof. Adriano SFRISO
12:30 Catering
#LIFESeResto will be presented on February 22th, 2018 from 09:30 am to 01:00 pm in Auditorium Santa Margherita (Venice).
The participation is free but a registration is required by e-mail to the address serestoinlife@unive.it.
The following talks will be presented
9:30 am Participant registration
10:00 am Introduction by Department of Environmental Sciences, Informatics and Statistics Director
prof. Antonio Marcomini (Università Ca’ Foscari Venezia)
10:10 am General project description
prof. Adriano Sfriso (Università Ca’ Foscari Venezia)
10:20 am Environmental interventions to safeguard habitat 1150* and seagrass beds in Venice lagoon
Ing. Roberto Linetti and Valerio Volpe (Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Vnezia Giulia)
10:35 am Stakeholders’ participation: Laguna Venexiana’s role in the project
Massimo Parravicini (Laguna Venexiana ONLUS)
10:50 am Monitoring actions: transplanted seagrass growth results
prof. Adriano Sfriso (Università Ca’ Foscari Venezia)
11:15 am Mathematical model to assess the probability of seagrass recolonization success
dr. Daniele Brigolin (Università Ca’ Foscari Venezia)
11:40 am Monitoring actions: results of ecological quality in the intervention areas
Ing. Andrea Bonometto (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA)
12:05 am Fish fauna and traditional fishing activities
prof. Piero Franzoi and dr. Luca Scapin (Università Ca’ Foscari Venezia
12:30 am Catering