I progetti LIFE+ e il nuovo bando LIFE
30 giugno 2015, Università Ca’ Foscari, Campus Scientifico,via Torino 155 a Venezia Mestre
Il 30 giugno 2015, dalle 9 alle 13, presso l’Auditorium del Campus Scientifico di Via Torino si terrà un Info-Day sul nuovo bando LIFE, organizzato dall’Ufficio Ricerca Internazionale in collaborazione con Europedirect – Comune di Venezia. Parteciperanno il Punto di Contatto Nazionale del Ministero dell’Ambiente e i coordinatori di alcuni progetti finanziati in Veneto nell’ambito del precedente programma LIFE+. Maggiori dettagli al link http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=192561.
Life SeResto will be presented during the Info-day on the new LIFE’s call for proposal at the Auditorium in via Torino 155, Venezia-Mestre. The event is organized by the International Research Office of Ca’ Foscari University of Venice and Europedirect – Comune di Venezia.
INFO DAY LIFE
Programma
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Saluti di benvenuto
Introduce e modera: Prof. Adriano Sfriso, Università Ca’ Foscari Venezia
Presentazione di Europe Direct Network
Servizio Europe Direct – Comune di Venezia
10.00 Il programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE 2014-2020)
Dott.ssa Stefania Betti, National Contact Point LIFE
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
11.15 Il progetto LIFE SERESTO: La salvaguardia dell’habitat lagunare di Venezia tramite il ripopolamento di fanerogame marine
Prof. Adriano Sfriso, Università Ca’ Foscari Venezia
Coordinatore Progetto LIFE SERESTO
11.45 Il progetto LIFE VIMINE: il contributo delle comunità locali alla manutenzione ordinaria e continuativa del territorio per proteggere le barene della laguna di Venezia
Dott. Marco Favaro, Osservatorio della Laguna e del Territorio, Comune di Venezia
Dott. Alberto Barausse, Università di Padova
Team Progetto VIMINE
12.15 Il progetto LIFE-GHOST: Approcci innovativi per ridurre la presenza delle reti fantasma nell’ambiente di tegnùa dell’Alto Adriatico
Dott.ssa Luisa da Ros, ISMAR-CNR
Dott. Federico Riccato, LAGUNA project
Team Progetto GHOST
12.45 Question time
13.00 Buffet per i partecipanti