World Oceans Day 2018
Un’occasione per conoscere la storia e la scienza della Laguna di Venezia
Venerdì 8 giugno ISMAR-CNR, Arsenale, tesa 102
Venezia 8 giugno 2018 – In occasione del World Oceans Day 2018 l’Istituto di Scienze MarineBdel Consiglio Nazionalle delle Ricerche, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Venezia e i Progetti LIFE “Lagoon Refresh”, “Seresto” e “Vimine”, organizza nella sua sede presso la Tesa 102 dell’Arsenale una giornata di divulgazione dal titolo “WOD: Natura, Scienza e Storia si incontrano in laguna”. Le attività proposte saranno volte a sensibilizzare e informare i cittadini sui contributi che la ricerca scientifica può dare alla gestione e allo sviluppo sostenibile della Laguna di Venezia.
Il World Oceans Day è un iniziativa, riconosciuta dalle Nazioni Unite fin dal 2008, che si pone come obiettivo di informare e coinvolgere i cittadini nella conoscenza e tutela degli ambienti marini e costieri.
L’8 giugno CNR-ISMAR aprirà dalle ore 15 la sua sede al pubblico e darà la possibilità di visitare una struttura di ricerca nel cuore di Venezia generalmente non accessibile.
Nel corso del pomeriggio saranno tenuti due seminari:
• ore 16.00: Venezia, le navi e il porto: un viaggio nella storia per capire il presente ed immaginare il futuro – Dr. Luca Zaggia (CNR-ISMAR)
• ore 17.00: Cosa si nasconde nel mondo sommerso dei canali della laguna: i fondali, l’impronta dell’uomo e gli ecosistemi – Dr. Fantina Matricardo e Dr. Marco Sigovini (CNRISMAR)
Tra le 15:00 e le 16:00 e tra le 18:00 e le 19:00 saranno inoltre presenti una serie di stazioni informative sulle attività di ricerca svolte in laguna.
Apertura al pubblico dalle ore 15.00 di venerdì 8 giungo, accesso attraverso la tesa 105 Arsenale di Venezia.
Per ulteriori informazioni: direzione@ismar.cnr.it