Ruppia cirrhosa
Nomi dialettali: alega, grisa, alga da ciossi
Questa specie era quasi completamente scomparsa dalla laguna aperta mentre è sopravvissuta come specie dominante nelle valli da pesca chiuse come quelle della laguna Nord (ValDogado, Valle Grassabò, Valle Cavallino, Valle Ca’ da Riva etc.). Predilige gli ambienti parzialmente dissalati o sottoposti ad elevate fluttuazioni della salinità e sedimenti molto fini ed anossici. È presente tutto l’anno, compresi i mesi invernali, anche se a basse temperature lo sforzo di crescita compensa appena le perdite dovute alla respirazione. Produce fiori, semi e frutti tra Luglio ed Agosto, quando raggiunge il massimo sviluppo.
This species was almost disappeared in lagoon open waters but it well survived in men-regulated fishing ponds where it is dominant (e.g. in Northern lagoon: Val Dogado, Valle Grassabò, Valle Cavallino, Valle Ca’ da Riva etc.). It prefers waters characterized by low salinity or high salinity variations and muddy and anoxic sediments. It lives during the entire year but, with low temperatures, growth is almost similar to respiration. It produces flowers, seeds and fruits from July to August, when it reaches the maximum growth.
Le foglioline hanno una sola nervatura centrale. Le parti terminali sono regolarmente seghettate con numerosi dentelli apicali, spiniformi e rivolti verso l’alto, che misurano 30-50 µm di lunghezza e sono costituiti da 3-6-(12) cellule impilate di 10-12 µm di diametro.
Leaves have a single central vein. Apexes are regularly serrate with several plug-shaped denticules, 30-50 µm long, looking upward, and formed by 3-6-(12) cells, 10-12 µm large.
La riproduzione avviene vegetativamente tramite accrescimento e diffusione dei rizomi oppure, sessualmente con produzione di fiori, frutti e semi. Le infiorescenze sono portate da peduncoli fiorali avvolti a spirale molto lunghi: 10-15-(20) cm di lunghezza per 0,7-1,0 mm di diametro. I frutti maturi sono simmetrici ed hanno forma ellissoidale. Mediamente misurano ca. 2 mm di lunghezza per 1,0-1,2 mm di larghezza e presentano un apice rostrato.
Reproduction is vegetative via rhizomes growth and spreading or sexual with flower, seed and fruit productions. Inflorescences are located on convoluted flower peduncles 10-15-(20) cm long and 0.7-1.0 mm large. Ripe fruits are symmetric and ellipsoidal, 2 mm long and 1.0-1.2 mm large with a rostral apex.
I rizomi sono molto esili, mediamente hanno un diametro di 0,8-1,2 mm e presentano numerosi nodi ed internodi. Penetrano nei sedimenti fino a 5-7 cm e crescono per brevi tratti per poi diventare nerastri e marcescenti.
Rhizomes are fragile, 0.8-1.2 mm large with several knots; they penetrates in the sediments 5-7 cm and decay at a short distance from the plant.
Maggiori dettagli sulla specie sono descritti nel Vademecum scaricabile nell’area di download.
More details on species can be found in the Vademecum (only in Italian) in the download section.