Zostera marina
Nomi dialettali: alega, grisa, alga da ciossi
È la specie più diffusa in Laguna di Venezia (copertura ca. 26 kmq) e colonizza trasversalmente sia gli ambienti marinizzati che quelli a bassa salinità, ma generalmente predilige quelli a salinità intermedia: 20-30‰ e con sedimenti fini o medio-fini. Cresce tutto l’anno, compresi i mesi invernali, anche se molto più lentamente, e produce fiori, semi e frutti tra Aprile ed inizio Giugno, quando raggiunge anche il massimo sviluppo.
It is the most widespread species in Venice lagoon (cover ca. 26 Sq.km.) and can colonize both marine and brackish waters (up to very low salinity), but in general prefers conditions in the range 20-30‰ in muddy or slightly muddy sediments. It produces flowers, seeds and fruits from April to June when it reaches the highest development, but it grows at a minor rate also during winter.
È una specie facilmente riconoscibile sia esaminando le foglie che i rizomi. Le foglie sono leggermente arcuate, hanno una larghezza di 5-7 mm, un’altezza che può superare il metro e presentano apici arrotondati con una depressione centrale formata dalla nervatura che la percorre centralmente.
It can be easily identified observing both leaves and rhizomes. Leaves are slightly curved, 5-7 mm large, >1 m high and have rounded apexes with a cavity in the middle due to the central vein.
In senso longitudinale la foglia presenta 5 nervature nettamente più grosse delle altre, 3 centrali e 2 marginali.
Longitudinally, leaves have 5 large veins, 3 in the central part and 2 on the sides.
I rizomi (3-6 mm di diametro) presentano un colore che varia dal verde (più superficialmente) al giallo-rosato. A una certa distanza dalla zona di accrescimento (meristema) delle foglie i rizomi diventano scuri e marcescenti per cui la loro lunghezza è solamente di 10-15 cm. Pertanto penetrano i sedimenti solamente fino a 5-10 cm. Dai nodi, privi di cicatrici fogliari, sono emesse molte radichette sottili e gracili.
The color of rhizomes (3-6 mm large) varies from green (on surface) to yellow-pinkish. Rhizomes are 10-15 cm long because they soon decay at a small distance from the leaf growing area and so they can penetrate in the sediments just for few cm (5-10 cm). Thin roots are present at the knots that don’t have leaf scars.
Maggiori dettagli sulla specie sono descritti nel Vademecum scaricabile nell’area di download.
More details on species can be found in the Vademecum (only in Italian) in the download section.