Descrizione progetto
Attecchimento delle zolle/Sod rooting
Le zolle sono state trapiantate in 17 delle 35 stazioni durante la primavera del 2014 (trapianti del primo anno) e nei restanti siti nel 2015 (trapianti del secondo anno). Per il primo anno sono, quindi, disponibili 4 annualità complete di osservazione, mentre per il secondo anno sono 3.
Nei grafici, sono riportati gli incrementi medi del diametro delle zolle e la copertura percentuale di fanerogame nei siti di trapianto (nell’area di 10 x 10 mq), che include anche i risultati della dispersione dei rizomi.
A fine progetto, primavera 2018, i trapianti hanno avuto buon successo in 26 siti, non hanno attecchito in 4 e la copertura è risultata trascurabile in altri 5.
- In media, il diametro delle zolle è cresciuto dai 30 cm iniziali fino a quasi 300 cm a fine progetto.
- In 22 siti la copertura è risultata del 100%.
- Nei siti 7, 25, 29, 31 la copertura ha presentato valori tra 10% e 80%.
- L’attecchimento è stato basso (<10%) nei siti 4, 6, 8, 23, 32, 34.
- Le zone direttamente influenzate dalle foci dei fiumi hanno dato pessimi risultati e in particolare nessuna zolla è sopravvissuta nei siti 1, 2, 5, 6.
La maggior parte dei siti di trapianto ha, quindi, evidenziato risultati molto positivi.
A fine progetto, la copertura media delle fanerogame nei 35 siti di trapianto è risultata pari a 74%, senza differenze rilevanti tra i siti di trapianto del primo e secondo anno. La crescita più rapida nei siti del secondo anno è dovuta ad una più attenta scelta della loro localizzazione, condotta sulla base dei risultati ottenuti dai trapianti dell’anno precedente.
Il protocollo operativo D.1.1 (“Protocollo di monitoraggio dell’accrescimento delle fanerogame”), che descrive le attività di campionamento e quali parametri vengono misurati per stabilire gli accrescimenti delle zolle trapiantate, è disponibile alla sessione download.
Transplanted sod rooting
Sod transplantation was carried out during the Spring 2014 in 17 out of 35 sites (1st year sites) and during Spring 2015 in the 18 remaining sites (2nd year sites). 1st year sites were monitored for 4 years, whereas 2nd year sites for 3 years.
In the graphs, mean sod diameter of seagrasses and the percent cover within each transplantation site (surface 10 x 10 mq), including rhizome dispersion results, are displayed.
In spring 2018 (project end), transplantations were very successful in 26 sites, no rooting was observed in 4 sites and the cover was negligible in 5 sites.
- On average, sod diameters increased from the initial 30 cm to almost 300 cm.
- In 22 sites the cover reached 100%.
- In sites 7, 25, 29, 31, the cover was comprised between 10% and 80%.
- In sites 4, 6, 8, 23, 32, 34 the cover was negligible (<10%).
- The sites directly affected by river inputs were less successful: sites 1, 2, 5, 6 had no survival of sods.
Most of the sites resulted very successful.
The average seagrass cover at the project end was 74%, without significant differences between the 1st year and 2nd year sites. The rapid growth of the 2nd year sites was due to the better choice of position, made on the basis of the 1st year sites results.
The operational protocol D.1.1 (“Protocol describing monitoring of seagrass growth”) describing the sampling effort for the measurement of macrophyte variables, is available in the download session.